Impasto con Patate per Pizza e Focaccia Mediterranea
Impasto con Patate per Pizza e Focaccia Mediterranea. Tra le tantissime specialità regionali che possiamo gustare lungo la nostra penisola, figura una focaccia semplice da preparare, morbida ma allo stesso tempo gustosissima e fragrante da assaporare, La focaccia preparata con l’impasto fatto in parte con le patate. Questa lavorazione, non ha una provenienza certa, ma viene usata un po’ in tutte le regioni . La focaccia preparata con questo impasto ha tra le tante particolarità già citate, quella di rimanere morbida e fragrante anche i giorni successivi alla preparazione.

Veniamo ad illustrarvi come preparare a casa vostra l’impasto con patate per pizza e focaccia mediterranea.
Gli ingredienti per la preparazione dell’impasto sufficiente per 4 persone sono i seguenti:
Farina tipo “0” del tipo Manitoba 600 grammi
Patate 300 grammi
Lievito di birra 3/5 grammi
Zucchero 10 grammi
Sale 10 grammi
Acqua 400 ml circa.
Impasto con Patate per Pizza e Focaccia Mediterranea
La preparazione

La prima operazione da compiere è sicuramente quella della preparazione delle patate. Lavatele per bene e mettetele in una pentola, copritele con acqua fredda, fatele bollire per circa 20 minuti, il tempo di cottura varia a seconda della dimensione delle patate. Per essere sicuri del giusto grado di cottura, infilzatele con una forchetta.
Scolate le patate, lasciatele raffreddare, pelatele e passatele fino a ridurle in un purea cremoso ed omogeneo utilizzando uno schiacciapatate.
Impasto con Patate per Pizza e Focaccia Mediterranea
Impasto

In una bacinella versate l’acqua a temperatura ambiente e scioglieteci il lievito. Aggiungete lo zucchero, il purea di patate e gradualmente la farina. Aggiungete il sale ed amalgamate bene il composto fino a formare un impasto morbido ed elastico.
Dividete l’impasto in 3 palline e lasciate lievitare l’impasto in un contenitore ben chiuso con un coperchio per qualche ora, fino a che l’impasto non sarà raddoppiato del suo volume.
Dopo avere completato la fase di lievitazione, stendete l’impasto e conditelo a vostro piacere.
Uno dei migliori condimenti per questa pizza è sicuramente quello che da il nome ad una ricetta ineguagliabile: La focaccia mediterranea.
Olio, sale, aglio e aghi di rosmarino freschi!

Per saperne di più sulle patate, consulta wikipedia
Per aumentare la quantità posso semplicemente raddoppiare tutte le dosi oppure devo fare due impasti?
ciao Silvio. ho qualche quesito per te:
– in ricetta indichi 3/5 gr di lievito di birra. intendi quello liofilizzato, vero?
– fai solo una lievitazione? quando dividi il panetto in 3 palline è solo per condirle diversamente senza ulteriore lievitazione?
– tempo e temperatura di cottura?
– forno statico o ventilato?
.- posizionamento nel forno? fondo o centro?
grazie davvero
a.
Ciao Anto
3/5 gr di lievito di birra fresco. Il lievito liofilizzato non è adatto per la pizza. La lievitazione impiega troppo tempo a partire.
Si solo una lievitazione. Perchè dovrebbero essere 2 lievitazioni?
Tempo di cottura 3-4 minuti circa a 300 gradi abbondanti.
Forno statico. La pizza è un prodotto da panificazione, solo forno statico.
Fondo o centro? Forse stai parlando del forno di casa tua! I forni di casa non raggiungono i 300 gradi.
Saluti
Silvio.
grazie Silvio.
anche il mio forno arriva a 250 max!
quindi che si fa? inforno a metà forno per una decina abbondante di minuti?
un’ultima cosa: quando si lascia la impasto lievitare per troppo tempo (es 5-6 ore), si corre qualche rischio? nel senso… cosa accade all’impasto dopo che è lievitato e viene lasciato ancora a riposo?
buona giornata
a
Ricetta meravigliosa, l’ho fatta ieri sera e l’impasto è venuto fuori soffice, lievitato perfettamente e squisito!
Grazie.